Quando sei in un luogo così ricco di eccellenze come il lago di Garda, vuoi anche goderti il meglio che la cucina possa offrire. Perché non regalarsi quindi una cena o un pranzo in uno dei ristoranti più rinomati, magari premiati con la stella Michelin? Abbiamo selezionato 5 ristoranti top del lago di Garda e dintorni tra cui scegliere.

Come vengono assegnate le stelle Michelin?

La stella Michelin è sicuramente il riconoscimento più conosciuto dal pubblico. Ma come viene assegnato? Cosa rende i ristoranti stellati così rinomati e interessanti per i palati più raffinati?

La definizione ci viene data direttamente dal sito web della guida Michelin:

La Stella Michelin viene assegnata ai ristoranti che offrono una cucina d’eccellenza. Per assegnare il riconoscimento, teniamo conto di 5 criteri che applichiamo ovunque: la qualità degli ingredienti, l’armonia dei sapori, la padronanza delle tecniche, la personalità dello chef espressa nella sua cucina e, cosa altrettanto importante, la coerenza nel tempo e dell’intero menù.

Si tratta dunque di un riconoscimento annuale basato esclusivamente sul livello culinario del ristorante (non dunque sullo stile e l’arredamento). Gli ispettori della guida sono anonimi e sono ex professionisti del settore che visitano, da soli o più di uno, un ristorante anche più volte, per esplorare ogni aspetto della cucina dello chef. La differenza per l’assegnazione di 1, 2 o 3 stelle risiede nel livello di preparazione, da elevato fino a diventare vera e propria forma d’arte

Una Stella MICHELIN viene assegnata ai ristoranti che utilizzano ingredienti di prima qualità, dove i piatti – dai sapori distinti – sono preparati secondo uno standard costantemente elevato.

Le due Stelle MICHELIN vengono assegnate quando la personalità e il talento dello chef traspaiono chiaramente dai suoi piatti; la sua cucina è raffinata e ispirata.

Le tre Stelle MICHELIN sono il nostro massimo riconoscimento, assegnato alla cucina superlativa di chef all’apice della loro professione; la loro cucina si è elevata a forma d’arte e alcuni dei loro piatti sono destinati a diventare classici.

Ristoranti top sul Garda – Peter Brunel Ristorante Gourmet, via Linfano 47, Arco (TN)

1 stella Michelin

Questo ristorante è sicuramente il più conosciuto del Garda trentino. A pochi minuti d’auto dai nostri hotel e luxury accomodation, gli spazi di questo ristorante sono frutto dell’estro creativo e raffinato di Peter Brunel. Come lui stesso racconta nel suo sito web “L’ambiente rispecchia la mia casa, intima e ospitale, priva di porte, giocata tra muri e arredo, con un susseguirsi di spazi dedicati ai diversi momenti dell’esperienza gastronomica proposta”. Informalità unita a senso di calore e accoglienza, esclusività ed eleganza, per far sentire l’ospite accolto come a casa, con divani e poltrone dove sorseggiare l’aperitivo accompagnato da intriganti appetizer.

La guida Michelin definisce la cucina dello chef fassano un interessante mix tra la cucina locale, nazionale e internazionale, “talvolta attraverso citazioni nikkei, oppure più mediterranee, saltuariamente con voli di fantasia verso la passione per il poeta Gabriele D’Annunzio.

https://www.peterbrunel.com/it 

Ristoranti top sul Garda – Vecchia Malcesine, via Pisort 6, Malcesine(VR)

1 stella Michelin

Anche lo chef di questo splendido ristorante ha origini nordiche, più precisamente alto atesine, e ha scelto le sponde sud del lago di Garda da oltre 20 anni. La posizione rialzata rispetto al centro abitato permette agli ospiti di godere di una vista sublime sul lago, che accompagna i due menù proposti dallo chef. Esatto, la scelta è tra due menù degustazione, due possibilità raccontate così:

I signature dishes: la certezza, la solidità, la sicurezza. I piatti che hanno disegnato l’identità di un luogo e raccontato le eccellenze gardesane. La storia avanguardista del nostro ristorante. La verità, il nido, la rassicurante zona comfort alla Vecchia Malcesine non mancheranno mai. Sono qui. Vi aspettano. Sempre.

I Psicodishes: il coraggio, la sfida, l’adrenalina. Con il nostro nuovo menu, non ci limiteremo ad interpretare la materia, andremo oltre, tenteremo di aprire quelle camere chiuse che ci portiamo dentro, spingeremo i nostri ospiti dove solitamente ci si rifiuta di andare, ci misureremo insieme sfidando noi stessi ed i nostri limiti. Appena seduti al tavolo non vi verrà servito solo un aperitivo ed un’entrée, vi metteremo dinnanzi a qualcosa di più audace ed impegnativo, vi daremo “la possibilità”. Con ironico perverso compiacimento, cifra stilistica dello chef Luppi, vi offriremo la libertà di poter scegliere. Il libero arbitrio. La più potente delle armi. Giocheremo con la logica per tirare fuori l’irrazionale e sorprendervi con un menu dove l’incognito diventa immediatamente necessaria certezza.” I Psicodishes profumano di Serendipità, non trovi?

https://www.vecchiamalcesine.com/ 

Ristoranti top sul Garda – Senso Alfio Ghezzi bistrot, MART, Corso Bettini 43, Rovereto (TN)

1 stella Michelin

Alfio Ghezzi ha saputo unire il racconto del territorio, della storia e dell’amore per il suo Trentino ad una cucina responsabile, stagionale e naturale, “un’idea di cucina semplice, riconoscibile, incentrata sulla ricerca dell’essenza e dell’equilibrio, ma anche volta alla ricerca del nuovo.” Il menù cambia ogni mese e si adatta ai ritmi e ai prodotti del territorio, inseguendo l’essenziale e la capacità di emozionare.

La filosofia interpretata dal menù è l’italianità, la semplicità ed il gusto. Il menu comunica il filo diretto con tutte le realtà produttive che lavorano con una spiccata vocazione alla sostenibilità del territorio. È basato su una sola proposta degustazione denominata “La Cucina del Senso” con la possibilità di fare un percorso più breve denominato “Antologia”, scegliendo quattro portate. Sono proposti anche 2 percorsi diversi di abbinamento delle bevande: “Nostrum” è l’abbinamento al menu “Antologia”; ”Terra“ è l’abbinamento al menu “La Cucina del Senso”.”

La spettacolare location all’interno del MART, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, ne arricchisce ancora di più l’esperienza.

https://alfioghezzi.com/senso-mart-alfio-ghezzi/ 

Ristoranti top sul Garda – Casa del vino della Vallagarina, piazza san Vincenzo 1, Isera (TN)

Bib Gourmand, il migliore rapporto qualità-prezzo per la guida Michelin

Questo gioiello della Vallagarina accoglie i suoi ospiti tra le mura seicentesche di palazzo de Probizer a Isera, poco più di 20 minuti da Riva del Garda.

La cantina propone tutte le etichette della zona, mentre il menù degustazione è unico e cambia quotidianamente, per esaltare i prodotti attentamente selezionati solo da produttori locali e dal proprio orto, prendendo spunto dalle stagioni, dal territorio e dal gusto italiano.

Durante la bella stagione la terrazza con vista sulla Valle dell’Adige diventa un ambiente unico dove trascorrere degli amabili momenti all’aria aperta.

https://www.casadelvino.info/ 

Ristoranti top sul Garda – Maso Palù, via Graziani 56, Brentonico (TN)

Bib Gourmand : il migliore rapporto qualità-prezzo della guida Michelin

Il Maso Palù è il risultato di una tradizione di famiglia che racconta di amore e rispetto per il territorio, che si esprime anche attraverso l’azienda che produce mele biologiche della famiglia. Nato nel cuore del Parco Naturale del Monte Baldo esalta nei suoi piatti i sapori della montagna e il carattere delle sue genti. Il rustico e accogliente locale propone menù degustazione che mutano al mutare delle stagioni e dell’offerta della natura.

https://www.masopalu.com/it/

Regalarsi una cena in un ristorante stellato è un piacere assoluto e una garanzia di un’esperienza straordinaria. Chiedici consiglio per scoprire altre eccellenze locali. 

  • Viale Martiri XXVIII Giugno 2 Riva del Garda – Italy